scrivere per imparare

Giocando si impara…a scrivere!

Scrivere è un’abilità che tutti apprendiamo ma ci siamo mai fermati a chiederci se è facile o è difficile? Da quando siamo “diventati grandi” scrivere è un gesto motorio che svolgiamo con naturalezza, senza pensarci e in modo…
mindfulness

LA MINDFULNESS E’ PRATICABILE ANCHE IN ETA’ EVOLTIVA?

Sì, SCOPRI DI COSA SI TRATTA E QUALI SONO I VANTAGGI.   Che cosa intendiamo esattamente con il termine mindfulness? Mindfulness è un termine inglese che può essere tradotto con: consapevolezza, “ricordo di sé” o presenza…
Genitori efficaci

Metodo Gordon: ascoltare i figli in modo che si sentano compresi

Spesso i figli si lamentano del fatto che parlare con i genitori sia inutile, se non addirittura rischioso e compromettente. Ne consegue che i genitori perdano occasioni significative per aiutare i figli ad essere autonomi nella gestione…
libri

Leggi con me? Il Progetto negli Asili Nido

Negli ultimi anni sempre più studi hanno sottolineato la cruciale importanza di leggere ai bambini fin da piccolissimi per sostenere il loro sviluppo cognitivo linguistico, attentivo ed emotivo. Lo stile di lettura che maggiormente sostiene…
corso genitori efficaci

Genitori Efficaci: il Metodo Gordon per imparare a comunicare con i propri figli

“Tutti i genitori avrebbero bisogno di essere aiutati nel loro difficile mestiere”. T. Gordon I genitori sono spesso alla ricerca di consigli pratici su come educare i figli. È evidente che hanno bisogno di conoscere e acquisire specifiche…
massaggio infantile - bambino

Massaggio Infantile: quali sono i benefici?

In un articolo precedente abbiamo parlato del massaggio infantile insieme a Marco, il nostro insegnante certificato AIMI. Oggi vogliamo però fare un approfondimento focalizzandoci sui benefici che il massaggio porta sia al bambino che a mamma…
circolo della sicurezza

CIRCOLO DELLA SICUREZZA: UN PROGRAMMA PER IL SOSTEGNO DELLE FUNZIONI GENITORIALI E PROMOZIONE DI UNA RELAZIONE SICURA CON I PROPRI FIGLI

“Non è mai troppo tardi per apprendere nuovi modi di stare in relazione” L’umano è un “essere relazionale”, fin dalla nascita il bambino si muove istintivamente verso la figura materna perché è in essa e nella relazione con…
momento dei compiti

I compiti, che fatica!  Strategie per gestire il momento dei compiti

Il momento dei compiti spesso diventa un momento di conflitto tra il ragazzo e il genitore. Partendo dal presupposto che ogni ragazzo è diverso, vorremmo oggi fornirvi delle strategie che potranno aiutarvi a gestire al meglio il momento dei…
Osteopatia

L’origine dell’Osteopatia

Che cos’è l’OSTEOPATIA?A chi può essere utile oggi?Chi può andare dall’osteopata?Sono tante le domande che si fanno in merito alla mia professione.Oggi cercheremo di andare al cuore della questione e lo faremo interrogando lo stesso…
tutor dell'apprendimento

DSA, ADHD E BES: NASCE IL TUTOR PER LE DIFFICOLTÁ DI APPRENDIMENTO

Sempre più spesso i genitori di bambini e ragazzi con certificazione di DSA, ADHD e BES denunciano una fatica nellʼaiutare i propri figli ad eseguire i compiti a casa ed una difficoltà a stimolare un metodo di studio vicino alle loro necessità. Dʼaltro canto…