
DIPENDENZA DAI VIDEOGIOCHI: QUANDO È UNA CATTIVA ABITUDINE O UNA PATOLOGIA CONCLAMATA?
L’arrivo del Covid-19, e le conseguenti limitazioni sul piano relazionale, hanno reso la vita quotidiana scevra di tutte quelle attività che un tempo riempivano lo spazio del dopo-lavoro o il fine settimana.
Per coloro che sono poco avvezzi…

MA QUANDO DEVO PORTARE IL MIO BAMBINO DALL’OSTEOPATA?
L’osteopatia è una terapia manuale questo vuol dire che il trattamento viene eseguito solo tramite le mani dell’operatore, senza l’utilizzo di nessun macchinario. Questo permette all’osteopata che ha una conoscenza anatomica, fisiologica…

LA MASSOTERAPIA: COSA SI NASCONDE DIETRO QUESTA PAROLA?
La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani e volto principalmente a prevenire le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico o riabilitare i soggetti che ne sono affetti.
Le…

Le festività e la ripresa di un’alimentazione sana: come affrontare l’anno nuovo con la dietista
I pranzi e le cene più ricche sono da sempre concentrate nelle feste di Natale: prepariamo dei veri banchetti in cui spesso si riscoprono i cibi tradizionali oppure in cui si sperimentano ricette nuove.
Ci dilettiamo in antipasti sfiziosi…

CAA: Comunicazione alternativa aumentativa
Per prima cosa definiamo il concetto di comunicazione.
“Può essere intenzionale o non intenzionale, implicare l’uso di segnali non convenzionali, utilizzare un codice condiviso o non condiviso, prevedere l’uso di modalità verbali…

IL POTERE DELLA LETTURA: COME SCEGLIERE UN LIBRO ADATTO PER I NOSTRI BAMBINI
Dal 14 Novembre al 22 Novembre 2020 si è celebrata, la settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.
La lettura ad alta voce ai bambini, fin dalla tenera età,…

SETTE ATTIVITÀ QUAOTIDIANE PER GARANTIRE IL BENESSERE FISICO E MENTALE
Gli studi sulla capacità del cervello di cambiare e svilupparsi in risposta all’esperienza, indicano che una pratica regolare di determinate attività è in grado di attivare lo sviluppo di connessioni nervose e persino di nuovi neuroni.
Daniel…

“MA IL GIRELLO… SI O NO!?”
Ancora oggi nel 2020 molti neogenitori si trovano un po’ spaesati su un tema di cui si è già parlato tanto: il girello fa bene o no al bambino?
Siccome il tema in queste due ultime settimane è emerso in due gruppi di lavoro differenti…

SCOPRIAMO INSIEME IL GRANDE MONDO DELL’OSTEOPATIA
In questo breve articolo voglio raccontare cos’è l’osteopatia, a cosa serve e perchè può essere a chiunque DAVVERO utile.
L’Osteopatia è un metodo terapeutico che nasce in America nel 1874, viene definita terapia manuale perché…

HAI MAI DESIDERATO UN MASSAGGIO IN GRAVIDANZA? ECCO PERCHÉ FA BENE!
La massoterapia viene praticata da secoli per migliorare la salute fisica e psichica del ricevente.Tramite il massaggio, dare sollievo ai tessuti - ed in particolare al tessuto muscolare - ci conduce ad una situazione di benessere anche a livello…