
MAMMA E PAPÀ, GIOCHIAMO?
I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie.
(Michel De Montaigne)
Dopo aver approfondito lo sviluppo del bambino nei primi anni di vita, vorremmo oggi focalizzare l’attenzione sul gioco…

SCARABOCCHIO, COLORO, CRESCO.
L’importanza del disegno libero nell’infanzia.
Se ci pensate è sin
dalla tenera età che i bambini si avvicinano al disegno. Tra i 18 e
i 24 mesi scoprono gli oggetti da impugnare, strofinare e che possono
lasciare delle tracce. Questa…

IL CERVELLO CHE IMPARA: NUOVE SCOPERTE DALLA NEUROEDUCAZIONE
In una giornata scolastica, l’organo che più di altri si impegna nei processi di apprendimento è il cervello. Nonostante ciò, gli studi sul suo funzionamento durante questi delicati passaggi, sono solo di recente nascita e fino a pochi…

MAMMA E PAPÀ, GUARDATE COME CRESCO!
“Tutti i grandi sono stati bambini una volta,
ma pochi di essi se ne ricordano”
(Antoine de Saint-Exupéry)
Quando sta per nascere un bambino la prima emozione che si trasmette è quell’agitazione frenetica incontrollabile che ti pervade…

LATE TALKERS: I BAMBINI PARLATORI TARDIVI
Numerosi studi nel corso degli anni hanno a portato a individuare delle tappe fondamentali di sviluppo linguistico che, nei primi anni di vita, scandiscono il ritmo di crescita del linguaggio di ogni bambino normotipico.
È possibile…

“Che lavoro fai?” Il Neuropsicomotricista!
Ci capita spesso di fare conoscenza con qualcuno di nuovo, dopotutto la nostra vita è fatta di tante persone e di tanti incontri. Nel momento in cui ci si conosce, una tra le prime domande che ci si fa è:
“Che lavoro fai?” C'è…

Spartan Race: il bello di essere e di poter tornare bambini!
Oggi parliamo di un argomento particolare e poco conosciuto. Vi chiederete anche in che modo sia collegato ai bambini, per scoprirlo dovrete arrivare fino in fondo perché oggi parliamo di Spartan Race.
Il nome incute subito timore ed evoca…

Festività natalizie e alimentazione: come mangiare sano senza rinunciare a gusto, tradizioni e compagnia?
Seguire un percorso dietetico richiede impegno e costanza per ottenere dei risultati che possano poi rimanere duraturi nel tempo.
Ci sono però alcuni periodi in cui risulta più difficile seguire o iniziare un percorso per una sana alimentazione.…

Il Freddo: benefici e falsi miti.
L’argomento di cui parliamo oggi è un argomento un po’ inusuale, ma che potrebbe trovare più interesse e curiosità rispetto a quanto si possa pensare.
Tutti noi sappiamo cosa sia il freddo, stiamo giusto entrando in quel periodo dell’anno…

I RIFLESSI ARCAICI
Cosa sono i riflessi arcaici?
I riflessi arcaici o neonatali sono delle attività senso-motorie automatiche e involontarie che caratterizzano i neonati nei loro primi mesi di vita. Consentono la protezione, la sopravvivenza e lo sviluppo…