
IL GIOCO DEL PUZZLE E’ UNA FACCENDA SERIA
Anche nella cosiddetta era digitale i puzzle restano al vertice dei passatempo prediletti da adulti e bambini e noi del Centro La Trottola ne siamo ben felici poiché, secondo un recente studio, risolvere puzzle è una… faccenda seria.
Quante…

SIAMO GIUNTI AL NATALE: COME GESTIRE FESTE, CIBO E DIETA!
Tra un dolcetto qua e un aperitivo là, dicembre è veramente quanto di più nefasto si possa immaginare per chi sta seguendo una dieta.
Tutti i miei pazienti in questo periodo dell’anno mi guardano spaventati ed esclamano: “Dottoressa…

QUANTO TEMPO CI VUOLE PER LA LOGOPEDIA?
Molto spesso mi è capitato di ricevere la stessa domanda da parte dei genitori che incontro, alla conclusione della valutazione:
Quanto tempo ci vuole più o meno per il percorso di logopedia?
In quanto tempo mio figlio imparerà a…

FIGLI ED EDUCAZIONE ALIMENTARE: COME AIUTARLI A MANTENERE LE CORRETTE ABITUDINI ALIMENTARI?
Uno degli argomenti di maggiore interesse per i genitori è inerente alle difficoltà che incontrano nell’aiutare i propri figli ad assumere cibi sani che siano garanti di un buon sviluppo e benessere quotidiano.
Le modalità con cui i…

PICCOLI GRANDI URLATORI: DISFONIA IN ETÀ PEDIATRICA
I disturbi vocali nei bambini sono delle patologie molto frequenti che possono essere di tipo congenito o acquisito. Sempre più frequentemente mi capita di avere in trattamento bambini con voci non eufoniche a causa di un cattivo uso della…

PREREQUISITI ALLA COMUNICAZIONE
Come vi avevo accennato nel precedente articolo, oggi tratteremo dei prerequisiti alla comunicazione, i quali molto spesso vengono messi in secondo piano, mentre in realtà sono indispensabili per l’emergere delle prime produzioni verbali.
Molte…

MEDIA DEVICES: EFFETTI SULLA SALUTE FISICA E MENTALE DEL BAMBINO
Tutti siamo in grado di rendercene conto, oggi viviamo in una società fortemente dipendente dalla tecnologia e dal suo continuo sviluppo, in un qualsiasi contesto ambientale siamo continuamente bombardati da stimoli tecnologici. Questa dipendenza…

ULTIMO ANNO DI ASILO! LO SVILUPPO DELLE ABILITÀ METAFONOLOGICHE
L’ultimo anno dell’asilo è un anno fondamentale per i vostri bambini: si è giunti al termine di un percorso educativo e di crescita decisivo per affrontare la scuola primaria nel migliore dei modi.
I bambini sono cresciuti e le loro…

SVEZZAMENTO TRADIZIONALE O AUTOSVEZZAMENTO? VANTAGGI E SVANTAGGI
Prima di approfondire questa tematica voglio fare una doverosa precisazione: il cibo non è solo nutrimento, tanto più per un neonato, ma è il frutto di molteplici fattori relazionali, sociali ma soprattutto affettivi.
Che cos’è lo svezzamento?
Letteralmente…

STRATEGIE PER STIMOLARE LE PRIME PAROLE NEL BAMBINO
Molti genitori mi chiedono, durante i primi colloqui con loro, le strategie più adeguate per stimolare in modo adeguato il linguaggio del loro bambino.
Innanzitutto, se vostro figlio ancora pronuncia poche parole, bisogna andare a vedere se…