
Gioco e imparo: l’importanza del gioco nell’apprendimento
Cercando la parola gioco sul dizionario troviamo la seguente definizione:
“Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione e lo svago,…

INFIAMMAZIONE DELLE VIE URINARE…COME MI PUÒ AIUTARE L’OSTEOPATA?
Parliamo oggi di un argomento che sta molto a cuore a molte donne, capace di condizionare la qualità della vita. Oggi parliamo della CISTITE.
Il tipico bruciore durante la minzione si chiama “cistite” ed è un’infiammazione urinaria…

MALOCCLUSIONI E LOGOPEDIA: DEGLUTIZIONE DEVIANTE
Con il termine pedofagia si intendono i disturbi della deglutizione (disfagie) caratterizzanti l’età evolutiva. La deglutizione dei neonati e dei bambini è infatti diversa rispetto a quella degli adulti, proprio come accade per altri aspetti…

Sotto il cielo di un’estate italiana !
In questi ultimi mesi abbiamo tutti avuto il presentimento di aver vissuto come all’interno di una bolla. Al di fuori delle “normali” regole dello spazio e del tempo nessuno si è sentito escluso dalla particolare sensazione di strettezza…

MI SENTO COME UNA BOMBA! LA RABBIA DEL BAMBINO
La rabbia del bambino: cosa significa e come aiutarlo a gestirla meglio.
La rabbia è
un’emozione che indica una massiccia disorganizzazione del sé. Durante uno
scoppio d’ira, il livello di tensione nel corpo e nella mente del bambino…

Le relazioni nei periodi di forte stress o ansia: la distanza è un problema o la soluzione?
Nelle relazioni familiari succede spesso che si scambi la conseguenza di un
forte periodo di stress e ansia con il problema.
Quando ci sentiamo oppressi da varie tensioni e non siamo comodi
a gestirle, spesso in famiglia leggiamo il problema…